

Desio (MB)
Desio, ritratto di storia e cultura di fede e identità
La riqualificazione della città di Papa Pio XI con la giunta di centrodestra guidata da Gargiulo
Le origini della cittadina risalgono all’età preromana ed il nome deriverebbe dalla dicitura latina “ad decimum” in quanto fu eretta a dieci miglia romane da Milano, diventando in seguito un borgo strategico. Nel Medioevo le sorti di Desio si legarono ad un fatto d’armi di imprescindibile importanza per la storia di Milano, la Battaglia di Desio del 1277, dove il borgo divenne il luogo dello scontro fra le truppe di Ottone Visconti contro i Torriani di Napo della Torre.