

Nicotera (VV)
Nicotera è il segno eterno della vittoria.
Il comune in provincia di Vibo è città della dieta mediterranea e dell’ebraismo.
Nicotera, dal greco “Segno della vittoria”, si trova posizionato all’estremità sud-ovest della provincia di Vibo Valentia, sulle estreme propaggini dell’altopiano del Monte Poro, a 220 metri sul livello del mare.
Oggi l’abitato gode di uno splendido paesaggio che comprendente Nicotera Marina, Monte Sant’Elia di Palmi, lo stretto di Messina, l’Aspromonte e le Isole Eolie. Un vero e proprio terrazzo sul mare dal quale poter ammirare uno dei più suggestivi paesaggi che la Calabria offre. Di estremo interesse archeologico è il suo contesto romano, di cui si possiedono molte notizie sparse. L’insediamento romano era sviluppato a ridosso del litorale, a sud di Nicotera Marina, mentre l’insediamento altomedievale si colloca nell’area dell’abitato moderno in posizione strategica sul mare. In questo periodo, gli abitanti di Nicotera, a causa delle numerose incursioni saracene si ritirarono in alto nel sito ove oggi sorge la cittadina.