

Vasanello (VT)
Dalla bella Giulia Farnese alla ceramica: Vasanello, passione e cultura inaspettata.
Il sindaco Vestri: “Il nostro borgo è un piccolo scrigno di tesori nascosti”
A pochi chilometri da Viterbo, fra il Monte Cimino ed il Tevere, a fianco dell’antica Via Amerina, sorge Vasanello. Le prime notizie sulle sue origini risalgono al X secolo, quando il centro era stato concesso in feudo dai papi all’Abbazia di San Silvestro in Roma, come attesta un’epigrafe nella Chiesa di San Salvatore. In quest’ultima, realizzata in pietra nel XIII secolo, la leggenda vuole che sotto al bellissimo campanile sia sepolto l’ultimo Re degli Etruschi, Elvio, ucciso dai Romani vicino Vasanello.