logo
  • Donazioni
  • Fondazione
  • Il Manifesto
  • Città Identitarie
  • Festival
    • 2018 San Vito dei Normanni
    • 2019 La Spezia
    • 2020 Anagni
    • 2021 Casale di Monferrato
    • 2022 Senigallia
    • 2022 Vibo Valentia
  • Contatti
  • CulturaIdentità
  • Italia NFT
  • Login / Register

Vasanello (VT)

Dalla bella Giulia Farnese alla ceramica: Vasanello, passione e cultura inaspettata
Il sindaco Vestri: “Il nostro borgo è un piccolo scrigno di tesori nascosti”

A pochi chilometri da Viterbo, fra il Monte Cimino ed il Tevere, a fianco dell’antica Via Amerina, sorge Vasanello. Le prime notizie sulle sue origini risalgono al X secolo, quando il centro era stato concesso in feudo dai papi all’Abbazia di San Silvestro in Roma, come attesta un’epigrafe nella Chiesa di San Salvatore. In quest’ultima, realizzata in pietra nel XIII secolo, la leggenda vuole che sotto al bellissimo campanile sia sepolto l’ultimo Re degli Etruschi, Elvio, ucciso dai Romani vicino Vasanello.

Leggi di più

Nft

  • San Pietro Mussolino (VI)
  • Fiuggi (FR)

Statuto

Chi siamo

La Fondazione Città Identitarie ETS promuove l’identità, la storia, la cultura, l’arte di tutti i territori italiani, tutti quei simboli che rappresentano l’italianità ed il Made in Italy. Fondata dall’Associazione CulturaIdentità la Fondazione mette in rete centinaia di Comuni italiani.

Contatti

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE, VIA ROMA 19, 00040, POMEZIA (RM) C.F. 96528740580

Tel. +39 0696045231
Email. info@cittaidentitarie.it

Donazioni

Donazioni

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE VIA ROMA 19 00040 POMEZIA (RM) C.F. 96528740580 | Credits by AB Agenzia di Comunicazione

Privacy Preference Center

Privacy Preferences