logo
  • Donazioni
  • Fondazione
  • Il Manifesto
  • Città Identitarie
  • Festival
    • 2018 I Edizione San Vito dei Normanni
    • 2019 II Edizione La Spezia
    • 2020 III Edizione Anagni
    • 2021 IV Edizione Casale Monferrato
    • 2022 V Edizione Senigallia
    • 2022 VI Edizione Vibo Valentia
    • 2023 VII Edizione Potenza
    • 2023 VIII Edizione Trino
    • 2023 IX Edizione Loano
    • 2024 X Edizione Pomezia
  • Contatti
  • CulturaIdentità
  • Leggere Le Città
  • Login / Register

Monticelli D’Ongina (PC)

Monticelli, un piccolo borgo attraversa la storia.
Il sindaco Distante: valorizziamo la coesione attraverso una tradizione comune.

Seguendo le strade provinciali della Pianura Padana, immersi in paesaggi unici, è facile imbattersi in una Italia bella e sconosciuta. La storia del Bel Paese passa attraverso la bellezza dei suoi Comuni e la storia dei suoi borghi, caratteristica che il progetto della Rete delle città identitarie, vuole valorizzare ancora di più attraverso il racconto della storia delle realtà locali. In questo contesto appare fondamentale la riscoperta della provincia: cartina tornasole dei veri valori nostrani, da leggere con attenzione per capire gli umori e le speranze delle persone.

Leggi di più
  • Bettola (PC)
  • Castel San Giovanni (PC)

Statuto

Chi siamo

La Fondazione Città Identitarie ETS promuove l’identità, la storia, la cultura, l’arte di tutti i territori italiani, tutti quei simboli che rappresentano l’italianità ed il Made in Italy. Fondata dall’Associazione CulturaIdentità la Fondazione mette in rete centinaia di Comuni italiani.

Contatti

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE ETS, VIA DI RIPETTA 151, 00186, ROMA (RM) C.F. 96528740580

Tel. +39 06 242 4006
Email. info@cittaidentitarie.it

Donazioni

Donazioni
© 2025 Città Identitarie. Tutti i diritti riservati

Privacy Preference Center

Privacy Preferences

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.AccettaRifiuta

Notifiche