Archives Comuni
Lecce (LE)
Lecce, anima e profumo del Salento Da Tito Schipa a piazza Sant’Oronzo personaggi e luoghi della “Firenze del Sud” Lecce, definita spesso come la “Firenze del Sud“, è molto più di una città; è un racconto vivo, una poesia scolpita nella pietra dorata, che sussurra storie di gloria e resilienza.…
Montalto delle Marche (AP)
Montalto, il “Metroborgo” laboratorio marchigiano È il paese di Papa Sisto V e dell’architetto Sacconi che realizzò l’Altare della Patria. Paese d’origine di Papa Sisto V e luogo natio del visionario architetto Giuseppe Sacconi, progettista e realizzatore dell’Altare della Patria, Montalto delle…
Alta Val Tidone (PC)
Alta Val Tidone Alta Val Tidone, un comune diffuso fra storia e fede. Natura, castelli e santuari, ma anche arte Novecento in una valle di passaggio. Il comune di Alta Val Tidone in provincia di Piacenza (Emilia Romagna) è nato dalla fusione di Caminata, Nibbiano e Pecorara e annovera millenni di…
Ventimiglia (IM)
Ventimiglia, la città del Corsaro Nero. Dalla preistoria a Salgari, dai Romani al Medioevo, un borgo fra arte, bellezza e giardini. Un luogo dove la Storia si legge in un sol fiato. In immagini, siti, strutture fortificate, edifici, opere d’arte. È Ventimiglia, città dalle radici millenarie che…
Ancona (AN)
Ancona, la città che affascina «da mare a mare» Radici greche, tradizioni d’orgogliosa indipendenza, fra porto, fortezza e splendide passeggiate. Ankon, che in greco significa «gomito», è città spiccatamente identitaria come poche. Per quell’insieme eterogeneo e multicolorato che ne ha fatto la…
La Spezia (SP)
La Spezia, capitale dell’Aeropittura Futurista. Nel 1930 dal suo affascinante Golfo, FT Marinetti lancia un nuovo manifesto artistico. La presenza del Futurismo alla Spezia fu già intensa nel secondo decennio del ‘900. A pochi anni dalla pubblicazione del manifesto di Marinetti del 1909 a Parigi…
Pescara (PE)
Pescara, quella città identitaria «senza rughe» Voluta da d’Annunzio, concessa da Mussolini, distrutta dalla guerra, rinata moderna. Pescara è una realtà con una lunga e complicata storia. Il tratto finale porta la firma di Gabriele d’Annunzio che appena il fascismo andò al potere chiese…
Brescello (RE)
Brescello, lo straordinario “mondo piccolo” diventato set. La cittadina dove fu girata la saga di Don Camillo e Peppone è un fervente centro culturale. Ecco il piccolo mondo di un mondo piccolo piantato in qualche parte dell’Italia del nord. Là, in quella fetta di terra piatta e grassa, che sta…
Isola del Liri (FR)
Isola del Liri: acqua, energie, fabbriche Nasce dalla sua imponente cascata la cittadina laziale, fra bellezze naturali e archeologia industriale Una città anomala, particolare, che nasce in luogo insolito, letteralmente immersa nelle acque del fiume Liri. In mezzo, in alto su un costone roccioso,…