logo
  • Donazioni
  • Fondazione
  • Il Manifesto
  • Città Identitarie
  • Festival
    • 2018 San Vito dei Normanni
    • 2019 La Spezia
    • 2020 Anagni
    • 2021 Casale di Monferrato
    • 2022 Senigallia
    • 2022 Vibo Valentia
  • Contatti
  • CulturaIdentità
  • Italia NFT
  • Login / Register

Acireale (CT)

Acireale, Città delle cento campane
Lo spirito identitario degli acesi ha radici profonde che si perdono nella notte dei tempi

Il decreto del Presidente della Repubblica che “incorona” Acireale come Città reca la data del 30 novembre 2005, ma la “patria” di Aci e Galatea si è sempre sentita tale, a prescindere dalle formalità. Lo spirito identitario degli acesi ha radici profonde con le origini che si perdono nella notte dei tempi e si tramandano di padre in figlio. In premessa, infatti, vale la pena di osservare che un vero acese, anche se lo si dovesse incontrare sulla Luna, declinando la propria provenienza direbbe sempre e solo Acireale, trascurando ulteriori dettagli che potessero ricondurre alla provincia di appartenenza, nel solco di un campanilismo che esiste da secoli, alimentato dall’importanza della città in un panorama assai vasto.

Leggi di più

Nft

  • Castro dei Volsci (FR)
  • Castrocielo(FR)

Statuto

Chi siamo

La Fondazione Città Identitarie ETS promuove l’identità, la storia, la cultura, l’arte di tutti i territori italiani, tutti quei simboli che rappresentano l’italianità ed il Made in Italy. Fondata dall’Associazione CulturaIdentità la Fondazione mette in rete centinaia di Comuni italiani.

Contatti

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE ETS, VIA ROMA 19, 00040, POMEZIA (RM) C.F. 96528740580

Tel. +39 0696045231
Email. info@cittaidentitarie.it

Donazioni

Donazioni
© 2023 Città Identitarie. Tutti i diritti riservati

Privacy Preference Center

Privacy Preferences