logo
  • Donazioni
  • Fondazione
  • Il Manifesto
  • Città Identitarie
  • Festival
    • 2018 San Vito dei Normanni
    • 2019 La Spezia
    • 2020 Anagni
    • 2021 Casale di Monferrato
    • 2022 Senigallia
    • 2022 Vibo Valentia
  • Contatti
  • CulturaIdentità
  • Italia NFT
  • Login / Register

Bettola (PC)

v

Bettola, porta della valle e della cultura
Il consigliere Corbellini: un progetto per rilanciare il Comprensorio Alta Val Nure

In un vasto territorio, percorso – o per meglio dire – tagliato a metà dalla strada provinciale 654 e dal fiume Nure, è lì che sorge l’attuale comune di Bettola. Un Comune di poco più di 2700 abitanti, costituitosi alla fine dell’ottocento dall’unione di due borgate storicamente rivali: San Bernardino e San Giovanni.

Bettola e tutto il suo territorio, costellato da Borghi e Frazioni, definito anche “la porta della valle”, a causa della posizione geografica dove la valle subisce un restringimento e i rilievi da collinari diventano montuosi, deve la sua origine ad una storia antichissima popolata da Liguri e Romani – come testimoniano molti ritrovamenti tra cui la fornace per laterizi databile tra la fine del I sec.

Leggi di più

Nft

  • Fiorenzuola d’Arda (PC)
  • Monticelli D’Ongina (PC)

Statuto

Chi siamo

La Fondazione Città Identitarie ETS promuove l’identità, la storia, la cultura, l’arte di tutti i territori italiani, tutti quei simboli che rappresentano l’italianità ed il Made in Italy. Fondata dall’Associazione CulturaIdentità la Fondazione mette in rete centinaia di Comuni italiani.

Contatti

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE, VIA ROMA 19, 00040, POMEZIA (RM) C.F. 96528740580

Tel. +39 0696045231
Email. info@cittaidentitarie.it

Donazioni

Donazioni

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE VIA ROMA 19 00040 POMEZIA (RM) C.F. 96528740580 | Credits by AB Agenzia di Comunicazione

Privacy Preference Center

Privacy Preferences