logo
  • Donazioni
  • Fondazione
  • Il Manifesto
  • Città Identitarie
  • Festival
    • 2018 San Vito dei Normanni
    • 2019 La Spezia
    • 2020 Anagni
    • 2021 Casale di Monferrato
    • 2022 Senigallia
    • 2022 Vibo Valentia
  • Contatti
  • CulturaIdentità
  • Italia NFT
  • Login / Register

Caiazzo (CE)

Erotismo e identità: le due anime di Caiazzo
Il mito racconta che il borgo è nato dall’amore tra la ninfa Calaito e il dio Volturno
Lambita dal fiume Volturno, punto nevralgico, tra la pianura di Terra di Lavoro, l’Alto Casertano e la provincia di Benevento, sorge l’antico Borgo di Caiazzo. In posizione dominante, proprio lì, sull’antico abitato lo spettacolare ed imponente castello Longobardo domina l’intera valle e ne protegge ancora gli abitanti. Sembra quasi di vivere un acquerello naif per il turista che arriva, armato di zaino e desiderio di ruralità.

Leggi di più

Nft

  • Puglianello (BN)
  • Sant’Antonio Abate (NA)

Statuto

Chi siamo

La Fondazione Città Identitarie ETS promuove l’identità, la storia, la cultura, l’arte di tutti i territori italiani, tutti quei simboli che rappresentano l’italianità ed il Made in Italy. Fondata dall’Associazione CulturaIdentità la Fondazione mette in rete centinaia di Comuni italiani.

Contatti

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE, VIA ROMA 19, 00040, POMEZIA (RM) C.F. 96528740580

Tel. +39 0696045231
Email. info@cittaidentitarie.it

Donazioni

Donazioni

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE VIA ROMA 19 00040 POMEZIA (RM) C.F. 96528740580 | Credits by AB Agenzia di Comunicazione

Privacy Preference Center

Privacy Preferences