logo
  • Donazioni
  • Fondazione
  • Il Manifesto
  • Città Identitarie
  • Festival
    • 2018 I Edizione San Vito dei Normanni
    • 2019 II Edizione La Spezia
    • 2020 III Edizione Anagni
    • 2021 IV Edizione Casale Monferrato
    • 2022 V Edizione Senigallia
    • 2022 VI Edizione Vibo Valentia
    • 2023 VII Edizione Potenza
    • 2023 VIII Edizione Trino
    • 2023 IX Edizione Loano
  • Contatti
  • CulturaIdentità
  • Leggere Le Città
  • Login / Register

Casale Monferrato (AL)

Casale Monferrato: tra arte, storia e cultura
Grazie alle iniziative dell’Agenzia di Sviluppo è in atto una nuova rinascita

L’Italia è una terra fantastica, fatta di piccoli borghi e città ricche di storia. Alcune però, sembrano proprio incarnare con mattoni, stucchi e campanili ciò che siamo. Un’anima profonda che racconta delle prime popolazioni liguri e celtiche che scelsero un tratto della riva del Po, o dei legionari romani che vi costruirono un municipium.

Leggi di più
  • Onore (BG)
  • La Maddalena (SS)

Statuto

Chi siamo

La Fondazione Città Identitarie ETS promuove l’identità, la storia, la cultura, l’arte di tutti i territori italiani, tutti quei simboli che rappresentano l’italianità ed il Made in Italy. Fondata dall’Associazione CulturaIdentità la Fondazione mette in rete centinaia di Comuni italiani.

Contatti

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE ETS, VIA ROMA 19, 00040, POMEZIA (RM) C.F. 96528740580

Tel. +39 0696045231
Email. info@cittaidentitarie.it

Donazioni

Donazioni
© 2023 Città Identitarie. Tutti i diritti riservati

Privacy Preference Center

Privacy Preferences