logo
  • Donazioni
  • Fondazione
  • Il Manifesto
  • Città Identitarie
  • Festival
    • 2018 San Vito dei Normanni
    • 2019 La Spezia
    • 2020 Anagni
    • 2021 Casale di Monferrato
    • 2022 Senigallia
    • 2022 Vibo Valentia
  • Contatti
  • CulturaIdentità
  • Italia NFT
  • Login / Register

Casteldaccia (PA)

A Casteldaccia ti perdi nei sapori siciliani

Il suggestivo borgo nato nel 1737 vanta una lunga tradizione di prodotti agricoli del luogo
A pochi chilometri da Palermo, si erge un piccolo borgo che si affaccia sul golfo di Termini Imerese delimitato da un lato dal fiume Milicia e dall’altro, da un vallone. Casteldaccia tra il mare e una dolce collina, si spinge su fino alla montagna. Confina con i comuni di Altavilla, S. Flavia, Bagheria. Vanta una lunga tradizione nell’attività di trasformazione dei prodotti agricoli, soprattutto degli agrumi. In questa vasta area si producono anche olive, uva, grano e i pregiati limoni verdelli. Tra i prodotti tipici i dolci, i tradizionali “buccellati”, ripieni di fichi secchi o mandorle. Ma a sostenere l’economia del paese è soprattutto una vivace imprenditoria vinicola, assieme a quella dei pastifici e degli oleifici (il Molino e Pastificio Tomasello fu fondato nel 1912, moderno stabilimento che produsse, per molti anni, pasta esportata in tutto il mondo).

Leggi di più

Nft

  • Venafro (IS)
  • Malo (VI)

Statuto

Chi siamo

La Fondazione Città Identitarie ETS promuove l’identità, la storia, la cultura, l’arte di tutti i territori italiani, tutti quei simboli che rappresentano l’italianità ed il Made in Italy. Fondata dall’Associazione CulturaIdentità la Fondazione mette in rete centinaia di Comuni italiani.

Contatti

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE ETS, VIA ROMA 19, 00040, POMEZIA (RM) C.F. 96528740580

Tel. +39 0696045231
Email. info@cittaidentitarie.it

Donazioni

Donazioni
© 2023 Città Identitarie. Tutti i diritti riservati

Privacy Preference Center

Privacy Preferences