logo
  • Donazioni
  • Fondazione
  • Il Manifesto
  • Città Identitarie
  • Festival
    • 2018 San Vito dei Normanni
    • 2019 La Spezia
    • 2020 Anagni
    • 2021 Casale di Monferrato
    • 2022 Senigallia
    • 2022 Vibo Valentia
  • Contatti
  • CulturaIdentità
  • Italia NFT
  • Login / Register

Chioggia (VE)

Chioggia, sfuggevole e seducente meta lagunare
“Candidata Città veneta della cultura 2023” dice con orgoglio l’ass. Elena Zennaro

Una terra dove s’incontrano flussi acquei e di terraferma, una città fatta di ponti che uniscono culture e che rivendica la sua identità per uscire dal vortice veneziocentrico. Chioggia è un’isola ma si raggiunge comodamente con l’auto, eppure non la si conquista così facilmente: essa si nasconde sotto il suo velo di mistero, per rivelarsi attraverso profili in continuo divenire, percorsi che s’intrecciano tra loro generando la città. Basta uno sguardo alla geometria urbana per sviscerarne l’antica origine etrusco-romana, un allineamento perfetto che culmina nella splendida piazza Vigo, aperta sulla Laguna in dialogo con la più antica fortezza della Serenissima Repubblica fondata nel 1385

Leggi di più

Nft

  • Roverbella (MN)

Statuto

Chi siamo

La Fondazione Città Identitarie ETS promuove l’identità, la storia, la cultura, l’arte di tutti i territori italiani, tutti quei simboli che rappresentano l’italianità ed il Made in Italy. Fondata dall’Associazione CulturaIdentità la Fondazione mette in rete centinaia di Comuni italiani.

Contatti

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE ETS, VIA ROMA 19, 00040, POMEZIA (RM) C.F. 96528740580

Tel. +39 0696045231
Email. info@cittaidentitarie.it

Donazioni

Donazioni
© 2023 Città Identitarie. Tutti i diritti riservati

Privacy Preference Center

Privacy Preferences