logo
  • Donazioni
  • Fondazione
  • Il Manifesto
  • Città Identitarie
  • Festival
    • 2018 San Vito dei Normanni
    • 2019 La Spezia
    • 2020 Anagni
    • 2021 Casale di Monferrato
    • 2022 Senigallia
    • 2022 Vibo Valentia
  • Contatti
  • CulturaIdentità
  • Italia NFT
  • Login / Register

Cividale (UD)

Cividale, la divina, è una passerella nella storia
Il vicesindaco Novelli: tra Cesare e il Palladio, la città è un trionfo di fascino e bellezza.
Giulio Cesare, i longobardi e il Figlio di Dio hanno fatto Cividale, questa città accucciata in una pianura verde dopo le prime alpi, ritrosa e sublime, che protegge i suoi splendori nascondendoli nella stratificazione del tempo. L’antica Forum Iulii nacque come castrum romano, a difesa della regione orientale delle terre strappate dai romani ai barbari. Poi la cittadella fortificata fu sede del primo ducato longobardico in Italia, descritto da Paolo Diacono nella sua Historia Langobardorum, e del Patriarcato di Aquileia, trasferitosi qui dopo le scorrerie dei Visigoti e degli Unni.

Leggi di più

Nft

  • Ascoli Piceno (AP)
  • San Ginesio (MC)

Statuto

Chi siamo

La Fondazione Città Identitarie ETS promuove l’identità, la storia, la cultura, l’arte di tutti i territori italiani, tutti quei simboli che rappresentano l’italianità ed il Made in Italy. Fondata dall’Associazione CulturaIdentità la Fondazione mette in rete centinaia di Comuni italiani.

Contatti

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE, VIA ROMA 19, 00040, POMEZIA (RM) C.F. 96528740580

Tel. +39 0696045231
Email. info@cittaidentitarie.it

Donazioni

Donazioni

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE VIA ROMA 19 00040 POMEZIA (RM) C.F. 96528740580 | Credits by AB Agenzia di Comunicazione

Privacy Preference Center

Privacy Preferences