logo
  • Donazioni
  • Fondazione
  • Il Manifesto
  • Città Identitarie
  • Festival
    • 2018 San Vito dei Normanni
    • 2019 La Spezia
    • 2020 Anagni
    • 2021 Casale di Monferrato
    • 2022 Senigallia
    • 2022 Vibo Valentia
  • Contatti
  • CulturaIdentità
  • Italia NFT
  • Login / Register

Ercolano (NA)

Ercolano, orgoglio di un mito all’ombra del Vesuvio.
Il dinamico sindaco Ciro Buonajuto sta rilanciando la storica cittadina campana Considerato uno dei borghi più belli d’Italia, è fiore all’occhiello del turismo calabrese

Ercole la creò nel mito, il Vesuvio la distrusse insieme a Pompei nella storia. Ma il legame tra Ercolano e il vulcano supera il tragico episodio di distruzione (anzi, il duplice episodio, considerando anche l’eruzione del Seicento) e si manifesta nel corso dei secoli come un amore carnale: da Ercolano si diparte la strada che sale fino al gran cono del Vesuvio. E lì a partire dagli anni Trenta dell’Ottocento si svilupparono le attività scientifiche dell’Osservatorio Vesuviano.

Leggi di più

Nft

  • Limena (PD)

Statuto

Chi siamo

La Fondazione Città Identitarie ETS promuove l’identità, la storia, la cultura, l’arte di tutti i territori italiani, tutti quei simboli che rappresentano l’italianità ed il Made in Italy. Fondata dall’Associazione CulturaIdentità la Fondazione mette in rete centinaia di Comuni italiani.

Contatti

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE ETS, VIA ROMA 19, 00040, POMEZIA (RM) C.F. 96528740580

Tel. +39 0696045231
Email. info@cittaidentitarie.it

Donazioni

Donazioni
© 2023 Città Identitarie. Tutti i diritti riservati

Privacy Preference Center

Privacy Preferences