logo
  • Donazioni
  • Fondazione
  • Il Manifesto
  • Città Identitarie
  • Festival
    • 2018 San Vito dei Normanni
    • 2019 La Spezia
    • 2020 Anagni
    • 2021 Casale di Monferrato
    • 2022 Senigallia
    • 2022 Vibo Valentia
  • Contatti
  • CulturaIdentità
  • Italia NFT
  • Login / Register

Isili (CA)

Tra il lago e i nuraghi la splendida Isili
Il sindaco Pilia: “La nostra importante tradizione nel rame e nella tessitura va rilanciata”

Isili è un paese del centro-sud della Sardegna che mantiene vive tradizioni artigianali, con paesaggi incantevoli e diversi siti archeologici. Situato a oltre 500 metri d’altitudine su un altopiano nella regione storica del Sarcidano al confine tra sud Sardegna e Barbagie, Isili deriverebbe il proprio nome dal sumerico ISI-LI, dove ISI significa “monte” e LI significa “puro”, “santo”, “alto”. Va notato tuttavia che i sumeri non vennero mai a contatto con la civiltà nuragica, pertanto alcuni studiosi fanno derivare il nome Isili dall’agglutinazione dei lessemi paleo-sardi e d’origine proto-basca is (con il significato di “acqua”, “corso d’acqua”) e ili (con il significato di “insediamento”, “abitato”, “città”).

Leggi di più

Nft

  • Lercara Friddi (PA)
  • Mussomeli (CL)

Statuto

Chi siamo

La Fondazione Città Identitarie ETS promuove l’identità, la storia, la cultura, l’arte di tutti i territori italiani, tutti quei simboli che rappresentano l’italianità ed il Made in Italy. Fondata dall’Associazione CulturaIdentità la Fondazione mette in rete centinaia di Comuni italiani.

Contatti

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE ETS, VIA ROMA 19, 00040, POMEZIA (RM) C.F. 96528740580

Tel. +39 0696045231
Email. info@cittaidentitarie.it

Donazioni

Donazioni
© 2023 Città Identitarie. Tutti i diritti riservati

Privacy Preference Center

Privacy Preferences