logo
  • Donazioni
  • Fondazione
  • Il Manifesto
  • Città Identitarie
  • Festival
    • 2018 San Vito dei Normanni
    • 2019 La Spezia
    • 2020 Anagni
    • 2021 Casale di Monferrato
    • 2022 Senigallia
    • 2022 Vibo Valentia
  • Contatti
  • CulturaIdentità
  • Italia NFT
  • Login / Register

La Spezia (SP)

La Spezia, città identitaria che guarda al futuro.

Il capoluogo di provincia ha trovato la sua dimensione nella contemporaneità.
Che cosa rende una città identitaria? Che cosa le permette di essere riconoscibile rispetto alle altre, prima di tutto dai suoi cittadini, oltre che dai suoi visitatori? Quali sono gli elementi che, in un’epoca globalista, permettono di essere localisti, senza essere provinciali? E’ indubbio che a rendere una città identitaria è prima di tutto la sua storia, ciò che nel corso dei secoli l’ha resa, attraverso le sue trasformazioni, ciò che appare oggi. Ma se essa ha una storia recente, come ad esempio La Spezia, non potrà essere questa la traccia per individuarne l’identità.

Leggi di più

Nft

  • Bordighera (IM)
  • Orbetello (GR)

Statuto

Chi siamo

La Fondazione Città Identitarie ETS promuove l’identità, la storia, la cultura, l’arte di tutti i territori italiani, tutti quei simboli che rappresentano l’italianità ed il Made in Italy. Fondata dall’Associazione CulturaIdentità la Fondazione mette in rete centinaia di Comuni italiani.

Contatti

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE, VIA ROMA 19, 00040, POMEZIA (RM) C.F. 96528740580

Tel. +39 0696045231
Email. info@cittaidentitarie.it

Donazioni

Donazioni

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE VIA ROMA 19 00040 POMEZIA (RM) C.F. 96528740580 | Credits by AB Agenzia di Comunicazione

Privacy Preference Center

Privacy Preferences