

L’Aquila (AQ)
L’Aquila 2026. La città che rinasce
Si appresta a cingere la corona di Capitale Italiana della Cultura la città capoluogo dell’Abruzzo, fondata nel 1254 da 99 castelli che si federano col permesso imperiale
«È una delle città più belle d’Italia», scriveva Guido Piovene nel suo Viaggio in Italia. Ernest Hemingway, che attraversò queste terre, la definì «una città di pietra e silenzio, dura e viva come il suo vento». Carlo Emilio Gadda la descrisse come «una città segreta, che custodisce la sua verità nei dettagli». Chi l’ha vista, difficilmente l’ha dimenticata. L’Aquila è una città che sfugge alle semplificazioni. Che dalle sue ferite ha tratto forma e forza.