logo
  • Donazioni
  • Fondazione
  • Il Manifesto
  • Città Identitarie
  • Festival
    • 2018 San Vito dei Normanni
    • 2019 La Spezia
    • 2020 Anagni
    • 2021 Casale di Monferrato
    • 2022 Senigallia
    • 2022 Vibo Valentia
  • Contatti
  • CulturaIdentità
  • Italia NFT
  • Login / Register

Lercara Friddi (PA)

Lercara Friddi, tra chiese, Palazzi e Frank Sinatra
Per Marino sindaco della città del padre di The Voice, si punta sul My Way Museum e sulla storia mineraria

Lercara Friddi in provincia di Palermo fa derivare il proprio nome dall’arabo Al Kara, che significa “quartiere” e dal siciliano “li friddi”, cioè “i freddi”. Lercara invece deriva da Francesca Lercaro, figlia di Leonello Lercaro, un imprenditore genovese di origine armena che arrivò in Sicilia nel 1570: quando Francesca sposò il nobile spagnolo Baldassarre Gomez de Amezcua, la dote matrimoniale comprendeva tra i feudi quello di Friddi. La data di fondazione del centro è il 1605.

Leggi di più

Nft

  • Potenza (PZ)
  • Isili (CA)

Statuto

Chi siamo

La Fondazione Città Identitarie ETS promuove l’identità, la storia, la cultura, l’arte di tutti i territori italiani, tutti quei simboli che rappresentano l’italianità ed il Made in Italy. Fondata dall’Associazione CulturaIdentità la Fondazione mette in rete centinaia di Comuni italiani.

Contatti

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE ETS, VIA ROMA 19, 00040, POMEZIA (RM) C.F. 96528740580

Tel. +39 0696045231
Email. info@cittaidentitarie.it

Donazioni

Donazioni
© 2023 Città Identitarie. Tutti i diritti riservati

Privacy Preference Center

Privacy Preferences