logo
  • Donazioni
  • Fondazione
  • Il Manifesto
  • Città Identitarie
  • Festival
    • 2018 San Vito dei Normanni
    • 2019 La Spezia
    • 2020 Anagni
    • 2021 Casale di Monferrato
    • 2022 Senigallia
    • 2022 Vibo Valentia
  • Contatti
  • CulturaIdentità
  • Italia NFT
  • Login / Register

Morano Calabro (CS)

Morano Calabro, uno scrigno d’arte e cultura, un presepe nel Parco Nazionale del Pollino
Annoverato tra i Borghi più belli d’Italia. Oasi di rara bellezza il Parco della Lavanda

Morano Calabro, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, è un piccolo scrigno annoverato tra i Borghi più belli d’Italia, insignito della Bandiera Arancione. Uno dei centri storici più affascinanti e ben conservati della provincia di Cosenza.
«La nostra cultura gravita, da sempre, intorno alle rinomate, antichissime chiese parrocchiali» affermano congiuntamente il sindaco Nicolò De Bartolo e il consigliere comunale Mario Donadio. «Ve ne sono tre, tutte Collegiate: l’Arcipretura Santi Apostoli Pietro e Paolo, San Nicola e Santa Maria Maddalena. Ognuna custodisce opere di primissimo livello, come il quartetto marmoreo di Pietro Bernini, il Polittico di Bartolomeo Vivarini, le tele del Pomarancio, di Pietro Negroni, manufatti lignei realizzati dalla celebre scuola di intagliatori autoctoni del Settecento e dell’Ottocento.

Leggi di più

Nft

  • Vibo Valentia (VV)
  • Palma di Montechiaro (AG)

Statuto

Chi siamo

La Fondazione Città Identitarie ETS promuove l’identità, la storia, la cultura, l’arte di tutti i territori italiani, tutti quei simboli che rappresentano l’italianità ed il Made in Italy. Fondata dall’Associazione CulturaIdentità la Fondazione mette in rete centinaia di Comuni italiani.

Contatti

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE, VIA ROMA 19, 00040, POMEZIA (RM) C.F. 96528740580

Tel. +39 0696045231
Email. info@cittaidentitarie.it

Donazioni

Donazioni

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE VIA ROMA 19 00040 POMEZIA (RM) C.F. 96528740580 | Credits by AB Agenzia di Comunicazione

Privacy Preference Center

Privacy Preferences