logo
  • Donazioni
  • Fondazione
  • Il Manifesto
  • Città Identitarie
  • Festival
    • 2018 San Vito dei Normanni
    • 2019 La Spezia
    • 2020 Anagni
    • 2021 Casale di Monferrato
    • 2022 Senigallia
    • 2022 Vibo Valentia
  • Contatti
  • CulturaIdentità
  • Italia NFT
  • Login / Register

Palma di Montechiaro (AG)

La Piccola Gerusalemme città del Gattopardo

Rinascimento culturale è la parola d’ordine di Castellino, sindaco della bella Palma di Montechiaro
Tra il 1954 e il 1957 Giuseppe Tomasi di Lampedusa scrive il “Gattopardo”, uno dei romanzi siciliani e italiani più famosi a livello internazionale. Fra le ambientazioni principali della narrazione troviamo Donnafugata, un paese ispirato a Palma di Montechiaro.

Proprio da questo splendido borgo lo scrittore, ultimo della sua casata, prende il titolo nobiliare. Infatti furono i suoi antenati a fondare Palma di Montechiaro nel 1637, costruendo tutti i suoi monumenti e addensando uno strabiliante quantitativo di arte in un unico luogo: la Chiesa Madre, capolavoro dell’architettura barocca siciliana; il Monastero delle benedettine; il Palazzo Ducale; la Chiesa di Santa Maria della Luce; la Torre San Carlo.

Leggi di più

Nft

  • Morano Calabro (CS)
  • Motta Sant’Anastasia (CT)

Statuto

Chi siamo

La Fondazione Città Identitarie ETS promuove l’identità, la storia, la cultura, l’arte di tutti i territori italiani, tutti quei simboli che rappresentano l’italianità ed il Made in Italy. Fondata dall’Associazione CulturaIdentità la Fondazione mette in rete centinaia di Comuni italiani.

Contatti

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE, VIA ROMA 19, 00040, POMEZIA (RM) C.F. 96528740580

Tel. +39 0696045231
Email. info@cittaidentitarie.it

Donazioni

Donazioni

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE VIA ROMA 19 00040 POMEZIA (RM) C.F. 96528740580 | Credits by AB Agenzia di Comunicazione

Privacy Preference Center

Privacy Preferences