logo
  • Donazioni
  • Fondazione
  • Il Manifesto
  • Città Identitarie
  • Festival
    • 2018 San Vito dei Normanni
    • 2019 La Spezia
    • 2020 Anagni
    • 2021 Casale di Monferrato
    • 2022 Senigallia
    • 2022 Vibo Valentia
  • Contatti
  • CulturaIdentità
  • Italia NFT
  • Login / Register

Pontecorvo (FR)

Il “Ponte Curvo” che si liberò dal giogo pontificio
Non aspettarono i Mille: i pontecorvesi si ribellarono per aderire all’Unità

La città di Pontecorvo ha una data di nascita abbastanza precisa: verso l’anno 860 il gastaldo di Aquino, Rodoaldo, costruì un castello sulla collina, vicino ad un piccolo villaggio già esistente, per controllare il passaggio sul fiume, in evidente funzione antisaracena nel momento in cui questi occupavano, più o meno stabilmente, alcune aree del Lazio meridionale. La fondazione avvenne nel posto ove era stato già eretto il “ponte curvo”: da questo il nuovo insediamento prese il nome. Il ponte era stato costruito in quella forma curva forse per poter orientare le correnti d’acqua, allora molto forti, e quindi per evitare che i tronchi trasportati battessero contro i piloni.

Leggi di più

Nft

  • Omegna (VB)
  • Bagnoregio (VT)

Statuto

Chi siamo

La Fondazione Città Identitarie ETS promuove l’identità, la storia, la cultura, l’arte di tutti i territori italiani, tutti quei simboli che rappresentano l’italianità ed il Made in Italy. Fondata dall’Associazione CulturaIdentità la Fondazione mette in rete centinaia di Comuni italiani.

Contatti

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE, VIA ROMA 19, 00040, POMEZIA (RM) C.F. 96528740580

Tel. +39 0696045231
Email. info@cittaidentitarie.it

Donazioni

Donazioni

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE VIA ROMA 19 00040 POMEZIA (RM) C.F. 96528740580 | Credits by AB Agenzia di Comunicazione

Privacy Preference Center

Privacy Preferences