logo
  • Donazioni
  • Fondazione
  • Il Manifesto
  • Città Identitarie
  • Festival
    • 2018 San Vito dei Normanni
    • 2019 La Spezia
    • 2020 Anagni
    • 2021 Casale di Monferrato
    • 2022 Senigallia
    • 2022 Vibo Valentia
  • Contatti
  • CulturaIdentità
  • Italia NFT
  • Login / Register

Roverbella (MN)

Patriottismo e operosità d’Italia a Roverbella
La Città Identitaria baricentro della Pianura Padana fra storia e tradizione

Al centro della Pianura Padana, all’estremo orientale della provincia mantovana, sorge il Borgo Identitario di Roverbella, emblema dell’operosità e del patriottismo italiano.
Di primaria importanza sono gli studi nati attorno al nome della cittadina, che oggi l’illustre etimologista bresciano Bonaglia fa risalire alle parole celtiche Rho-Heer-Beld, poi Roverbellum in latino, indicanti gli accampamenti militari sorti, già a partire dal IV sec. a. C., su questo storico incrocio di strade.

“Roverbella – dice infatti il Sindaco Mattia Cortesi – racchiude tutta la propria importanza nel suo nome: la nostra cittadina rappresenta ancora oggi uno dei fondamentali punti di collegamento del lombardo-veneto. In posizione baricentrica rispetto al Lago di Garda e punto mediano tra Mantova e Verona, l’importanza geografica si lega a quella storica, che il Comune è stato in grado di costruirsi a partire dal periodo risorgimentale”. E proprio intorno all’800 è possibile riscontrare la fioritura storica di Roverbella, un’evoluzione che passa attraverso dei veri e propri simboli di patriottismo.

Leggi di più

Nft

  • Mussomeli (CL)
  • Chioggia (VE)

Statuto

Chi siamo

La Fondazione Città Identitarie ETS promuove l’identità, la storia, la cultura, l’arte di tutti i territori italiani, tutti quei simboli che rappresentano l’italianità ed il Made in Italy. Fondata dall’Associazione CulturaIdentità la Fondazione mette in rete centinaia di Comuni italiani.

Contatti

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE ETS, VIA ROMA 19, 00040, POMEZIA (RM) C.F. 96528740580

Tel. +39 0696045231
Email. info@cittaidentitarie.it

Donazioni

Donazioni
© 2023 Città Identitarie. Tutti i diritti riservati

Privacy Preference Center

Privacy Preferences