logo
  • Donazioni
  • Fondazione
  • Il Manifesto
  • Città Identitarie
  • Festival
    • 2018 I Edizione San Vito dei Normanni
    • 2019 II Edizione La Spezia
    • 2020 III Edizione Anagni
    • 2021 IV Edizione Casale Monferrato
    • 2022 V Edizione Senigallia
    • 2022 VI Edizione Vibo Valentia
    • 2023 VII Edizione Potenza
    • 2023 VIII Edizione Trino
    • 2023 IX Edizione Loano
    • 2024 X Edizione Pomezia
  • Contatti
  • CulturaIdentità
  • Leggere Le Città
  • Login / Register

Rieti (RI)

Rieti, riscoprire la nostra identità profonda.

Il sindaco del capoluogo sabino racconta le meraviglie dell’Umbilicus Italiae.

Umbilicus Italiae. Rieti è uno scrigno di bellezze storiche, culturali, artistiche, paesaggistiche ed enogastronomiche. L’Ombelico d’Italia, come la definì Varrone, sorge nella fertile Piana Reatina alle pendici del Terminillo, sulle sponde del Velino, in quella terra che anticamente era occupata dalle acque del Lacus Velinus e poi bonificata in età romana dal console Manio Curio Dentato. Reate, secondo la leggenda fondata dalla dea Rea Silvia, sorse all’inizio dell’età del Ferro, intorno al IX-VIII secolo a.C. Nel XIII secolo, fu spesso eletta a sede papale: vi risedettero Innocenzo III, Onorio III, Gregorio IX, Niccolò IV e Bonifacio VIII. Il rapporto stretto tra Rieti, il territorio circostante e le ragioni profonde della nostra storia si trovano nell’eredità che San Francesco ha lasciato su queste nostre terre, definite appunto Valle Santa per i lunghi periodi trascorsi dal Santo che fondò i quattro santuari di Greccio, Poggio Bustone, La Foresta e Fonte Colombo, e che 800 anni fa qui realizzò il primo presepe e scrisse la Regola dell’ordine Francescano.

Leggi di più
  • Salzano (VE)
  • Fiuggi (FR)

Statuto

Chi siamo

La Fondazione Città Identitarie ETS promuove l’identità, la storia, la cultura, l’arte di tutti i territori italiani, tutti quei simboli che rappresentano l’italianità ed il Made in Italy. Fondata dall’Associazione CulturaIdentità la Fondazione mette in rete centinaia di Comuni italiani.

Contatti

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE ETS, VIA DI RIPETTA 151, 00186, ROMA (RM) C.F. 96528740580

Tel. +39 06 242 4006
Email. info@cittaidentitarie.it

Donazioni

Donazioni
© 2025 Città Identitarie. Tutti i diritti riservati

Privacy Preference Center

Privacy Preferences

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.AccettaRifiuta