

Trino (VC)
La bella Trino, città dei tipografi e di Cavour
Il sindaco Daniele Pane: “Ospiteremo il più grande cantiere fotovoltaico d’Italia”
Adagiata sulla piana vercellese fra campi, risaie e un invidiabile patrimonio idrico, il comune di Trino (VC)è un ponte tra storia e modernità, come testimoniano le tracce di un passato importante – basta vedere le fortificazioni, le sue chiese e i palazzi -, ma anche una mai perduta vocazione alla produzione energetica. Una città “di carattere”, che oggi a pieno titolo viene accolta fra le Città Identitarie.
È l’attuale Sindaco Daniele Pane che, con incontenibile affetto per la sua città, ci racconta i tratti “identitari” di questa eccellente realtà piemontese, e lo fa partendo da un Padre della Patria. “Cavour. Non solo perché negli ultimi anni di vita fu consigliere comunale a Trino, ma soprattutto per aver trasformato la Grangia di Leri (oggi Leri Cavour), proprietà di famiglia, in un’azienda agricola moderna e all’avanguardia”. “Grange” erano i poderi che nel Medioevo erano dominio della celebre Abbazia cistercense di Lucedio.