logo
  • Donazioni
  • Fondazione
  • Il Manifesto
  • Città Identitarie
  • Festival
    • 2018 San Vito dei Normanni
    • 2019 La Spezia
    • 2020 Anagni
    • 2021 Casale di Monferrato
    • 2022 Senigallia
    • 2022 Vibo Valentia
  • Contatti
  • CulturaIdentità
  • Italia NFT
  • Login / Register

Venafro (IS)

Venafro, terra di Cultura, Porta del Molise

“La nostra città pullula di simboli identitari dall’architettura all’agroalimentare” dice il sindaco Ricci
Nessuno mette in dubbio l’antichissima origine della città di Venafro, in provincia di Isernia. Tanti sono i documenti, infatti, che la annoverano tra i centri più antichi dell’Italia meridionale. Catone, Vitruvio, Varrone, Appiano sono solo alcuni degli autori antichi che celebrano con parole di nobile elogio l’incanto della sua posizione geografica e l’ubertosità della campagna venafrana. Con oltre 10 mila abitanti, Venafro, a circa 200 metri sul livello del mare, è considerata un po’ la “porta” del Molise e, dunque, città di passaggio verso Napoli e Roma.

Leggi di più

Nft

  • Piedimonte San Germano (FR)
  • Casteldaccia (PA)

Statuto

Chi siamo

La Fondazione Città Identitarie ETS promuove l’identità, la storia, la cultura, l’arte di tutti i territori italiani, tutti quei simboli che rappresentano l’italianità ed il Made in Italy. Fondata dall’Associazione CulturaIdentità la Fondazione mette in rete centinaia di Comuni italiani.

Contatti

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE, VIA ROMA 19, 00040, POMEZIA (RM) C.F. 96528740580

Tel. +39 0696045231
Email. info@cittaidentitarie.it

Donazioni

Donazioni

FONDAZIONE CITTA’ IDENTITARIE VIA ROMA 19 00040 POMEZIA (RM) C.F. 96528740580 | Credits by AB Agenzia di Comunicazione

Privacy Preference Center

Privacy Preferences