Basilicata
Potenza (PZ)
Potenza, quell’affascinante “città verticale Il suo centro storico, scrigno di chiese d’epoca medioevale in bilico tra passato e presente “Città illustre per possanza, molto estesa e popolata, abbondante di viti e d’alberi e di campi coltivati”: così si racconta dell’antica Potenza nel Libro del re…
San Severino Lucano (PZ)
Uno scrigno tra il Monte Pollino e di Timpa della Guardia. San Severino Lucano, in provincia di Potenza, è meta ideale per escursioni e immersioni totali nella natura. I torrenti Peschiera e Frido, che attraversano il Bosco Magnano, conducono i visitatori nelle bellezze del Parco del Pollino. San…
San Paolo Albanese (PZ)
“Mirë se na erdhtet San Paolo Albanese” ovvero: “Benvenuti nel più piccolo borgo della Basilicata”. San Paolo Albanese conta appena 280 abitanti in un prezioso scrigno sul declivio del Monte Carnara, a circa 800 m.s.l. Una comunità profondamente legata alle sue radici arberesh e alla cultura…
Lagonegro (PZ)
Il cantautore Pino Mango, originario di Lagonegro, borgo in provincia di Potenza, ha dedicato a Monna Lisa una delle sue canzoni più famose. La leggenda narra che Lisa Gherardini, la Monna Lisa di Leonardo da Vinci, sia stata sepolta proprio in questo comune. Ma Lagonegro è un borgo apprezzato…