Emilia Romagna
Carpaneto Piacentino(PC)
A Carpaneto Piacentino tra arte e scienza Dall’aeropittura del futurista BOT al fisico Amaldi una vera Città identitaria Carpaneto Piacentino: innanzitutto il nome. Non c’è un’ipotesi unica, anzi. La prima interpretazione fa derivare il nome da un particolare tipo di pianta molto simile alla…
Ferrara (FE)
Ferrara scrigno di tesori senza tempo Dal 1999 per l’Unesco la Città del Rinascimento è Patrimonio dell’Umanità Non c’è dubbio: l’Italia è piena di scrigni contenenti tesori di ogni tipo. Tra essi c’è sicuramente Ferrara, capoluogo del fu ducato Estense (quando divenne, grazie all’esteso ed…
Soragna (PR)
A Soragna c’è la storia della nobiltà italiana. Il sindaco Concari si è impegnato nella difesa dell’identità del piccolo Comune. Un borgo con una storia lontana è Soragna, sul fianco sinistro del torrente Stirone in provincia di Parma, quasi 5000 abitanti circondati da numerosi corsi d’acqua tra…
Castel San Giovanni (PC)
Castel San Giovanni in provincia di Piacenza è antichissima. Il centro urbano probabilmente fu fondato ai tempi dell’Impero Romano sotto la IX regione di Liguria con il capoluogo nella città di Genova. Leggi di più
Monticelli D’Ongina (PC)
Monticelli, un piccolo borgo attraversa la storia. Il sindaco Distante: valorizziamo la coesione attraverso una tradizione comune. Seguendo le strade provinciali della Pianura Padana, immersi in paesaggi unici, è facile imbattersi in una Italia bella e sconosciuta. La storia del Bel Paese passa…
Bettola (PC)
v Bettola, porta della valle e della cultura. Il consigliere Corbellini: un progetto per rilanciare il Comprensorio Alta Val Nure. In un vasto territorio, percorso – o per meglio dire – tagliato a metà dalla strada provinciale 654 e dal fiume Nure, è lì che sorge l’attuale comune di Bettola. Un…
Fiorenzuola d’Arda (PC)
Fiorenzuola d’Arda, scrigno di antica Bellezza. Da San Fiorenzo di Tours, al carnevale di Zobia, una città ricca di storia e tradizione Lungo la via Emilia, a pochi chilometri da Piacenza, troviamo Fiorenzuola d’Arda comune antico risalente all’epoca romana e tappa importante della via Francigena.…
Copparo (FE)
Copparo, perla d’identità tra Estensi e agricoltura. La cittadina si è guadagnata la coppa d’oro per la produzione di pera Igp. Incastonata tra la “bassa ferrarese” e Ferrara, la cittadina primeggia nell’ambito agricolo, pur vantando la presenza di Berco (azienda produttrice di componenti per carri…
Bondeno (FE)
Bondeno incantevole Cenerentola padana. È la città del pane e delle sagre e grazie al Po ha straordinarie oasi. La Città di Bondeno si trova in un territorio vasto, un’estensione geografica che addirittura supera quella del Comune di Napoli, ma che al contrario del capoluogo campano conta circa…