Marche
Cossignano (AP)
La Città Identitaria ombelico del Piceno Il comune immerso nelle colline marchigiane della provincia di Ascoli Piceno è un vero e proprio gioiello. Fra le sorgenti del Menocchia e del Tesino, su una collina posta a una manciata di chilometri dal Mare Adriatico, nelle Marche, sorge il borgo…
Montalto (AP)
Montalto, il “Metroborgo” laboratorio marchigiano È il paese di Papa Sisto V e dell’architetto Sacconi che realizzò l’Altare della Patria Paese d’origine di Papa Sisto V e luogo natio del visionario architetto Giuseppe Sacconi, progettista e realizzatore dell’Altare della Patria, Montalto delle…
Potenza Picena (MC)
Quella gemma medievale di nome Potenza Picena L’antica città romana oggi è un vivissimo esempio di artigianato e di arte. Gemma medievale incastonata nel territorio della provincia di Macerata, dove chiara e potente si mostra nel suo aspetto monumentale cinto da mura che si richiamano ad un…
Monsampietro Morico (FM)
Monsampietro Morico: due borghi nel cuore delle Marche La giunta Gualtieri prosegue la ricostruzione custodendo le radici con uno sguardo al futuro. Nel paesaggio collinare marchigiano, a metà fra il Mare Adriatico ed i verdi Monti Sibillini del fermano, sorgono i 2 borghi che compongono il Comune…
Senigallia (AN)
Senigallia nel segno del Rinascimento Nella cittadina marchigiana arrivano Sgarbi, Palamara e le #piùbellefrasidiosho di Palmaroli L’ Umanesimo raggiunge il suo apice, al culmine dell’arco della storia culturale ed artistica che viene denominato Rinascimento, in un periodo in cui si affermano le…
San Ginesio (MC)
Si affaccia sui monti Sibillini, il borgo di San Ginesio, un panorama mozzafiato, lo sguardo fino al mare Adriatico. La sua storia e il respiro del presente si stringono la mano. Un luogo con un cuore che batte forte e non rinuncia al suo futuro. Era la mattina del 30 ottobre 2016 quando il…
Ascoli Piceno (AP)
La Città delle Cento Torri, del travertino, della Quintana, dell’oliva ascolana, dell’Anisetta Meletti. Ascoli Piceno contiene nel suo stesso nome la grandezza dei suoi leggendari antenati: una memoria tramandata con caparbietà da un popolo laborioso, munito di una resilienza impossibile da piegare…