Piemonte
Argentera (CN)
Argentera, un nome antico quanto la storia di questo piccolo Comune in Valle Stura, in provincia di Cuneo. Il toponimo dell’abitato induce a pensare che, in un lontano passato, nella zona fossero aperte cave per la ricerca e l’estrazione dell’argento. Scarse sono le notizie storiche sul paese,…
Vercelli
Parli di Vercelli e subito la mente, sull’onda di anni di nozionismo scolastico, vola alle sterminate risaie della bella città piemontese. Tuttavia, apprezzata la prestigiosa produzione risicola, eccellenza territoriale e motore economico, molte altre possono essere Leggi di più
Casale Monferrato (AL)
Casale Monferrato: tra arte, storia e cultura Grazie alle iniziative dell’Agenzia di Sviluppo è in atto una nuova rinascita L’Italia è una terra fantastica, fatta di piccoli borghi e città ricche di storia. Alcune però, sembrano proprio incarnare con mattoni, stucchi e campanili ciò che siamo.…
Trino (VC)
La bella Trino, città dei tipografi e di Cavour Il sindaco Daniele Pane: “Ospiteremo il più grande cantiere fotovoltaico d’Italia” Adagiata sulla piana vercellese fra campi, risaie e un invidiabile patrimonio idrico, il comune di Trino (VC)è un ponte tra storia e modernità, come testimoniano le…
Omegna (VB)
In tempi di coercitivo “distanziamento sociale” tra persone, l’abbraccio con cui i monti stringono idealmente la città di Omegna ci consegna un’immagine capace di riconciliarci con la natura, la bellezza, l’identità dei luoghi del Belpaese. Un’identità che da queste parti è lacustre: gli eleganti…
Ceresole Reale (TO)
Pare di giungere in uno di quei magici penetrali (…) custoditi gelosamente da mostri, per giungere nei quali si devono superare non poche fatiche e gravi perigli”: così nel 1869 Antonino Bertolotti descriveva, nei monumentali 7 volumi delle “Passeggiate nel Canavese”, lo stupore di fronte alla…
Carmagnola (TO)
L’amministrazione comunale di Carmagnola, città di circa 29000 abitanti situata 30 km a sud di Torino, ha avviato a gennaio la campagna di civic crowdfunding “Riapriamo insieme Sant’Agostino” per sostenere il progetto di recupero della bellissima chiesa, inaccessibile dal 2014 per motivi di…
Biella (BI)
In Italia vantano una varietà di caratteri naturali, storici e produttivi al pari dell’antica Bugella, ancora oggi signora indiscussa del tessile nazionale. Luogo simbolo di un’operosità tutta italiana, Biella conserva orgogliose tradizioni che resistono nel tempo, e che oggi le fanno guadagnare un…