Veneto
Albignasego (PD)
Il Comune in provincia di Padova ospita ville storiche oggi restituite alla cittadinanza Albignasego è il Comune più popoloso della provincia di Padova e si distingue per la ricchezza dei servizi e la vitalità degli eventi che arricchiscono i quartieri, fattori che contribuiscono all’aumento del…
Casalserugo (PD)
Una città identitaria fra storia e prestigiosa architettura La cittadina del padovano è ricca di ville e palazzi con un forte legame con la famiglia Da Zara. Villa Licini, Da Zara, Biasioli, Dalle Molle detta “delle Statue” La cittadina di Casalserugo si trova nella parte meridionale…
Maserà di Padova (PD)
Terra identitaria dove riposa Perlasca Il comune guidato dal sindaco Volponi è famoso anche per la produzione del radicchio IGP. L’origine del toponimo Maserà è oggetto di discussione fra gli studiosi: alcuni l’attribuiscono alla presenza di acque dove si macerava il lino, altri al villaggio sorto…
Limena (PD)
Limena, tra stupenda natura e industrie avanzate. Il sindaco Stefano Tonazzo rilancia la città tra le Ville Venete e il porticciolo. Limena si trova a nord ovest di Padova, sulla riva destra del fiume Brenta. Ricca di itinerari naturalistici e storici, lungo il percorso fluviale fino…
Chioggia (VE)
Rinasce Chioggia, la «Piccola Venezia» Una città che da 35 anni sta riscoprendo tutte le tradizioni identitarie, dall’artigianato alla tavola, dalla devozione popolare al Palio della Marciliana. «Una città sospesa tra il cielo e il mare»: questa è Chioggia, non una grande metropoli ma una piccola…
Malo (VI)
A Malo un tuffo nell’arte e nella natura incontaminata. Sono tante e variegate le iniziative culturali del Comune in provincia di Vicenza Fra le tante bellezze incastonate in quel diadema che è il Veneto, spicca la città di Malo, adagiata fra la pianura e le Prealpi vicentine. In tempi antichissimi…
Valdobbiadene (TV)
Genius Loci e Prosecco: Valdobbiadene è culla di bellezza, di artigianato, d’identità veneta. Patrimoni immateriali dell’umanità sono quei beni che hanno una marcata valenza identitaria e una funzione culturale per le comunità. “Il vino, specialmente in Italia, è poesia della terra”, diceva lo…
Salzano (VE)
Così Salzano resiste all’omologazione. Per l’assessore Vergerio i piccoli Comuni sono la vera ricchezza dell’Italia. Salzano, con la sua importante frazione di Robegano, entra a far parte della Rete delle Città Identitarie. È un paesino in provincia di Venezia che conta poco più di diecimila…