Veneto
Malo (VI)
A Malo un tuffo nell’arte e nella natura incontaminata. Sono tante e variegate le iniziative culturali del Comune in provincia di Vicenza Fra le tante bellezze incastonate in quel diadema che è il Veneto, spicca la città di Malo, adagiata fra la pianura e le Prealpi vicentine. In tempi antichissimi…
Valdobbiadene (TV)
Genius Loci e Prosecco: Valdobbiadene è culla di bellezza, di artigianato, d’identità veneta. Patrimoni immateriali dell’umanità sono quei beni che hanno una marcata valenza identitaria e una funzione culturale per le comunità. “Il vino, specialmente in Italia, è poesia della terra”, diceva lo…
San Pietro Mussolino (VI)
Territorio e identità, ecco San Pietro Mussolino. Tra le piccole Dolomiti il mainstream dominante è sconfitto dalla memoria San Pietro Mussolino è un paese in provincia di Vicenza ed è il primo comune veneto ad aderire alla rete delle città identitarie. La sua posizione è all’imbocco della Valle…
Salzano (VE)
Così Salzano resiste all’omologazione. Per l’assessore Vergerio i piccoli Comuni sono la vera ricchezza dell’Italia. Salzano, con la sua importante frazione di Robegano, entra a far parte della Rete delle Città Identitarie. È un paesino in provincia di Venezia che conta poco più di diecimila…