Archives Comuni
Palombara Sabina (RI)
Innamorarsi ancora di Palombara Sabina. Parla il sindaco Palombi: “C’è un romanticismo che abbraccia tutto il nostro territorio” Palombara Sabina dista 37 Km da Roma e l’origine del suo nome è piuttosto curiosa, anche perché a voler fare i pignoli si tratta esattamente di un nome più un aggettivo.…
Biella (BI)
In Italia vantano una varietà di caratteri naturali, storici e produttivi al pari dell’antica Bugella, ancora oggi signora indiscussa del tessile nazionale. Luogo simbolo di un’operosità tutta italiana, Biella conserva orgogliose tradizioni che resistono nel tempo, e che oggi le fanno guadagnare un…
Todi (PG)
Il rilancio delle aree interne passa necessariamente per la rivitalizzazione di borghi, centri storici minori e frazioni, ma sconta un problema di fondo, ossia la difficile elaborazione di politiche pubbliche capaci di coniugare le legittime aspettative di sviluppo socio-economico del territorio,…
Foligno (PG)
La sua forma ovale ormai persa nella ragnatela della periferia, è ancora percepibile dalle colline che la circondano scendendo da Montefalco o lungo la vallata del Menotre. Viali alberati conducono dai quattro punti cardinali alle porte unite dal tessuto ancora percepibile delle mura medievali. Il…
Terni (TR)
A chi, da fuori Terni, mi chiede di sapere com’è fatta la mia città, spesso mi diverto a rispondere con alcune dicotomie apparentemente inconciliabili: lavoro-natura, amore-acciaio, tradizione-innovazione, acqua-fuoco…e così via. Il fatto è che, se vieni a Terni, devi imparare a convivere con i…
Norcia (PG)
Da sempre incantevole e piena di fascino, incastonata tra i monti, l’antica città di Norcia (Nursia) fu decantata sin dai tempi antichi dai grandi poeti latini del calibro di Livio, Plutarco e Virgilio. Quest’ultimo, nell’Eneide, citò il condottiero dei Nursini, Ufente, a fianco di Turno nella…
Nerola (RM)
Tra quella marea verde, Nerola simbolo di tradizione Il bianco del Castello, il giallo dell’olio Dop: “Ripartire dall’eccellenze” per il sindaco Granieri. Nerola non è solo il rosso delle zone pandemiche, che le assegnarono il triste primato in Italia. È il bianco del castello Orsini, il giallo…
Alatri (FR)
Alatri, una città di simboli da raccontare. L’identità del borgo rivive grazie a poeti e scrittori tra le straordinarie mura. Alatri si è permessa il lusso di rimanere una cittadina. Non è un paese, perché trentamila abitanti sono troppi, e non è neppure una città. L’identità del luogo risiede…
Fiuggi (FR)
Fiuggi e il suo futuro tra sport e turismo. “La città nel suo Dna ha le molecole del benessere”, dice il sindaco Baccarini. “Una città non è disegnata, semplicemente si fa da sola. Basta ascoltarla, perché la città è il riflesso di tante storie”. Ed è quello che fanno tutti i giorni gli…