Archives Comuni
San Vito dei Normanni (BR)
San Vito dei Normanni è un tesoro millenario Parla il Sindaco Silvana Errico: “Le nostre risorse primarie sono quelle culturali” San Vito dei Normanni: innanzitutto il nome. San Vito è il martire che morì nel 303 durante la grande persecuzione dei cristiani nell’impero romano sotto Diocleziano. Gli…
Chioggia (VE)
Rinasce Chioggia, la «Piccola Venezia» Una città che da 35 anni sta riscoprendo tutte le tradizioni identitarie, dall’artigianato alla tavola, dalla devozione popolare al Palio della Marciliana. «Una città sospesa tra il cielo e il mare»: questa è Chioggia, non una grande metropoli ma una piccola…
Roverbella (MN)
Patriottismo e operosità d’Italia a Roverbella La Città Identitaria baricentro della Pianura Padana fra storia e tradizione Al centro della Pianura Padana, all’estremo orientale della provincia mantovana, sorge il Borgo Identitario di Roverbella, emblema dell’operosità e del patriottismo italiano.…
Mussomeli (CL)
Arte e gusto: Mussomeli città del vivere bene Il sindaco Catania: “Investiamo in infrastrutture socio-culturali e sulle nostre eccellenze agroalimentari” “Mussomeli città sovrana dell’arte, del gusto e del vivere bene” Giuseppe Catania è il Sindaco di un incantevole borgo che si erge su una zona…
Isili (CA)
Tra il lago e i nuraghi la splendida Isili Il sindaco Pilia: “La nostra importante tradizione nel rame e nella tessitura va rilanciata” Isili è un paese del centro-sud della Sardegna che mantiene vive tradizioni artigianali, con paesaggi incantevoli e diversi siti archeologici. Situato a oltre 500…
Lercara Friddi (PA)
Lercara Friddi, tra chiese, Palazzi e Frank Sinatra Per Marino sindaco della città del padre di The Voice, si punta sul My Way Museum e sulla storia mineraria Lercara Friddi in provincia di Palermo fa derivare il proprio nome dall’arabo Al Kara, che significa “quartiere” e dal siciliano “li…
Potenza (PZ)
Potenza, Small capital dell’Appennino meridionale. L’identità del capoluogo lucano crea una linea feconda per immaginare sviluppo e futuro. Se la questione dello spopolamento sembra accelerare la frattura fra aree interne e poli urbani di sviluppo, non meno divisivo è il tema che mette a confronto…
Carpaneto Piacentino (PC)
A Carpaneto Piacentino tra arte e scienza Dall’aeropittura del futurista BOT al fisico Amaldi una vera Città identitaria Carpaneto Piacentino: innanzitutto il nome. Non c’è un’ipotesi unica, anzi. La prima interpretazione fa derivare il nome da un particolare tipo di pianta molto simile alla…
Castrocielo(FR)
Castrocielo, Città Identitaria della Ciociaria Il patrimonio culturale dell’antica Aquinum ha forte radici romane e cristiane In poco meno di 28kmq, il territorio di Castrocielo, che si colloca al confine meridionale del Lazio, ovvero della regione culturale conosciuta come Ciociaria, è immerso…