Archives Comuni
Acireale (CT)
Acireale, Città delle cento campane Lo spirito identitario degli acesi ha radici profonde che si perdono nella notte dei tempi Il decreto del Presidente della Repubblica che “incorona” Acireale come Città reca la data del 30 novembre 2005, ma la “patria” di Aci e Galatea si è sempre sentita tale, a…
Castro dei Volsci (FR)
Castro dei Volsci, il balcone della Ciociaria La cittadina che ha dato i natali a Nino Manfredi è un presepe vivente Se volessimo pensare ad un presepe di collina o chiedessimo semplicemente ad un bimbo di disegnare un paesello suggestivo, come un’isola incantata che galleggia sul mare di nebbia…
Malo (VI)
A Malo un tuffo nell’arte e nella natura incontaminata. Sono tante e variegate le iniziative culturali del Comune in provincia di Vicenza Fra le tante bellezze incastonate in quel diadema che è il Veneto, spicca la città di Malo, adagiata fra la pianura e le Prealpi vicentine. In tempi antichissimi…
Casteldaccia (PA)
A Casteldaccia ti perdi nei sapori siciliani Il suggestivo borgo nato nel 1737 vanta una lunga tradizione di prodotti agricoli del luogo A pochi chilometri da Palermo, si erge un piccolo borgo che si affaccia sul golfo di Termini Imerese delimitato da un lato dal fiume Milicia e dall’altro, da un…
Venafro (IS)
Venafro, terra di Cultura, Porta del Molise “La nostra città pullula di simboli identitari dall’architettura all’agroalimentare” dice il sindaco Ricci Nessuno mette in dubbio l’antichissima origine della città di Venafro, in provincia di Isernia. Tanti sono i documenti, infatti, che la annoverano…
Piedimonte San Germano (FR)
Piedimonte San Germano, fortezza del lavoro all’ombra della meraviglia del Monte Cairo Di Piedimonte San Germano, sul cui territorio sono state rinvenute tracce di vita che ne fanno risalire l’esistenza al Neozoico, colpisce il ruolo strategico esercitato, per posizione geografica, in tutti gli…
Frosinone (FR)
Frosinone è orgoglio e appartenenza Il capoluogo Ciociaro grazie alla Giunta Mastrangeli incarna il senso della propria identità “O Leucio, mi trattengono i Colli ameni di Frosinone, i campi ameni e le acque di Frosinone”… Così scriveva il celebre poeta del 500 Francesco Franchini di Cosenza. La…
Furci Siculo (ME)
Furci Siculo, quell’incantevole angolo di Sicilia La collina e il mare regalano alla cittadina in provincia di Messina un fascino particolare La Sicilia è un’isola che è frutto di una storia importante, fatta di innumerevoli conquiste le cui stratificazioni sono visibili a occhio nudo, che affonda…
Valdobbiadene (TV)
Genius Loci e Prosecco: Valdobbiadene è culla di bellezza, di artigianato, d’identità veneta. Patrimoni immateriali dell’umanità sono quei beni che hanno una marcata valenza identitaria e una funzione culturale per le comunità. “Il vino, specialmente in Italia, è poesia della terra”, diceva lo…