Archives Comuni
La Maddalena (SS)
La Maddalena, il paradiso attento all’inclusione sociale. Non solo bellezze naturali e glorie storiche, l’arcipelago sardo lavora per abbattere le barriere architettoniche. L’arcipelago di La Maddalena rappresenta uno dei più importanti poli turistici italiani e non solo; la sua storia ha origini…
Casale Monferrato (AL)
Casale Monferrato: un patrimonio generosamente condiviso. Nel cuore del Piemonte, bellezze architettoniche e delizie della tavola: vino DOC e tartufo. Per i monferrini è Casàl, la città che mantiene il ruolo di capitale di un intero territorio che ha una solidissima identità dettata da una storia…
Onore (BG)
L’antica Onore ha il sindaco più giovane d’Italia Classe 1999, ha guidato la città in provincia di Bergamo durante l’emergenza Un sindaco giovane, giovanissimo, per un comune antico. Anzi, antichissimo. Onore è una comunità di 900 anime, in Val Seriana, provincia di Bergamo. Posizionata sulla…
Soriano (VV)
A Soriano batte il cuore dell’artigianato calabrese. Il Polo Museale della città conserva la memoria storica della popolazione. Disteso su un pendio del versante tirrenico delle Serre, Soriano è una piccola realtà urbana nella Provincia di Vibo Valentia. Il borgo, che ha avuto un ruolo importante…
Tropea (VV)
Tropea si conferma perla della Costa degli Dei Considerato uno dei borghi più belli d’Italia, è fiore all’occhiello del turismo calabrese. Tropea tra i borghi più belli d’Italia, si conferma città tutta da visitare, fiore all’occhiello del turismo calabrese, perla della Costa degli Dei, un luogo…
Spilinga (VV)
È Spilinga la capitale della ‘Nduja calabrese Il sindaco Marasco ha saputo promuovere la riscoperta dei sapori tipici della sua terra Tra le Città Identitarie calabresi non poteva mancare Spilinga, piccolo borgo dell’altopiano del Monte Poro, in provincia di Vibo Valentia, a pochi chilometri da…
San Vincenzo La Costa (CS)
La musica non si ferma a San Vincenzo La Costa. Il sindaco Iannotta: “Siamo una comunità con grandi capacità di crescita”. Incastonato alle pendici della catena costiera, a 500 metri sul livello del mare, con vista. sulla Valle del Crati, il borgo di San Vincenzo la Costa si presenta come una meta…
San Demetrio Corone (CS)
San Demetrio Corone e la cultura arberëshë. Il borgo è la capitale di musica, lingua e tradizioni affascinanti e ancora poco note. San Demetrio Corone, suggestivo borgo calabrese è considerato la Capitale della cultura arberëshë. Si estende su un fertile pendio disseminato di uliveti, gelsi e…
Trino (VC)
Trino, energia e destini di grandi italiani. Dal riso all’elettricità, da Dante a Cavour, tanta storia d’Italia passa per questo borgo. L’Abbazia di Lucedio – Foto Statmaz CC 4.0 SA by «Sono e saranno tantissime le iniziative che riguarderanno il nostro comune nel 2024 come lo sono state dal…