Archives Comuni

Anagni (FR)

Nella Città dei Papi la cultura è di casa. Tra le vie del borgo resiste una realtà immune dal politicamente corretto. La parola “Cultura” viene dal verbo latino “colere” che significa “coltivare”. Organizzare spettacoli, eventi, mostre, accrescere e migliorare la fruizione delle opere custodite nei…

Bagnoregio (VT)

Sull’Olimpo degli Dei con Civita di Bagnoregio. Arrivano da tutto il mondo per ammirare la figlia della rocciosa e millenaria Tuscia. Pare di vedere il Cristo di Mantegna, vittorioso, invincibile, alto sopra il centro del suo sepolcro. Una geometria primigenia che salda, nella piena visione che fu…

Pontecorvo (FR)

Il “Ponte Curvo” che si liberò dal giogo pontificio. Non aspettarono i Mille: i pontecorvesi si ribellarono per aderire all’Unità. La città di Pontecorvo ha una data di nascita abbastanza precisa: verso l’anno 860 il gastaldo di Aquino, Rodoaldo, costruì un castello sulla collina, vicino ad un…

Omegna (VB)

In tempi di coercitivo “distanziamento sociale” tra persone, l’abbraccio con cui i monti stringono idealmente la città di Omegna ci consegna un’immagine capace di riconciliarci con la natura, la bellezza, l’identità dei luoghi del Belpaese. Un’identità che da queste parti è lacustre: gli eleganti…

Formello (RM)

ormello, il borgo che non perde la sua identità Il vicesindaco Lancianese: “Restiamo ancora orgogliosamente un paese”. “Siamo a pochi chilometri da Roma ma la metropoli non ci ha divorati: restiamo orgogliosamente un paese”. A parlare è Cristiano Lancianese, vicesindaco di Formello, un piccolo…

Ceresole Reale (TO)

Pare di giungere in uno di quei magici penetrali (…) custoditi gelosamente da mostri, per giungere nei quali si devono superare non poche fatiche e gravi perigli”: così nel 1869 Antonino Bertolotti descriveva, nei monumentali 7 volumi delle “Passeggiate nel Canavese”, lo stupore di fronte alla…

Patrica (FR)

A Patrica c’è la vera montagna del Purgatorio Il sindaco Fiordalisio: grazie a Dante un progetto di valorizzazione del territorio. Quando Dante s’inerpica verso il Purgatorio, la fatica della salita è insostenibile e, per rendere al meglio lo sforzo dell’uomo verso la vetta paragona quell’ascesa ai…

Grottaferrata (RM)

Grottaferrata è “una luce contro le tenebre” Il sindaco Andreotti e i consiglieri Cocco e Pompili costruiscono le basi per ripartire. La città di Grottaferrata, ai piedi della capitale, è uno dei luoghi più interessanti dei Castelli Romani. Interesse che avvolge il visitatore, per la capacità di…

Carmagnola (TO)

L’amministrazione comunale di Carmagnola, città di circa 29000 abitanti situata 30 km a sud di Torino, ha avviato a gennaio la campagna di civic crowdfunding “Riapriamo insieme Sant’Agostino” per sostenere il progetto di recupero della bellissima chiesa, inaccessibile dal 2014 per motivi di…